Come potenziare la memoria: invecchiare è un’arte
Descrizione del corso
Relatore: Dott. Lino Missio – Laurea magistrale in filosofia e una in psicologia; un master in ipnosi e comunicazione ipnotica e un master in psiconeuroendocrinoimmunologia
La memoria è un sistema in continuo divenire, non un’informazione morta. Capita spesso che un RICORDO , una volta che viene recuperato dalla nostra mente, non è mai la stessa informazione che vi è entrata. Ad esempio quando pensiamo alla nostra infanzia i ricordi evocano nostalgia: un odore, un’immagine, un suono, possono riportare alla mente informazioni archiviate anche da MOLTO TEMPO Il cervello organizza i ricordi che vengono attivati grazie ad input esterni dati dall’ esperienza , educazione e dall’ allenamento . Per questo è importante RINFORZARE questo meccanismo facendo pratica con nuove informazioni. L’invecchiamento rappresenta una fase della vita che interessa tutti gli organismi viventi e che comporta modificazioni biologiche. Nell’uomo si assiste a tali modificazioni del corpo e delle sue funzioni, seguite da un processo di adattamento psicofisico, già dopo i 30 anni; il fenomeno è graduale e progressivo, anche se variabile per ogni individuo. Tuttavia la vecchiaia può assumere un significato positivo e può essere vissuta nel modo giusto Siamo qui per scoprire come portare la nostra mente ad un stato di RILASSAMENTO in pochi minuti e senza difficoltà! Come noi facciamo sport per allenare il nostro corpo, possiamo ripetere dei semplici ESERCIZI con costanza per allenare la nostra mente.
Il materiale integrale può essere consultato direttamente in questa pagina; non è necessario essere registrato o aggiungere il corso al carrello.
Programma del corso
